Living Lab
Gli abitanti del comune piemontese di Biella e delle municipalità vallesi di Riddes e Isérables, tutti coloro che lavorano o trascorrono il tempo libero a Biella, Isérables e Riddes, oltre ai portatori di interesse pubblici e privati, sono invitati a partecipare alla coprogettazione tramite le attività del Living Lab.
Gli abitanti del comune piemontese di Biella e delle municipalità vallesi di Riddes e Isérables, tutti coloro che lavorano o trascorrono il tempo libero a Biella, Isérables e Riddes, oltre ai portatori di interesse pubblici e privati, sono invitati a partecipare alla coprogettazione tramite le attività del Living Lab.
Questa sezione è dedicata solo ad utenti registrati.
Registrati o effettua il login
Rimani aggiornato sul progetto RiCoNET
Non perdere le ultime
News del nostro portale
Non perdere le ultime
News del nostro portale
Seguici su Facebook
Dopo 27 mesi di lavoro, a Riddes l’evento di chiusura della sezione svizzera di RiCoNet
Dopo 27 mesi di lavoro e scambio di esperienze, l'evento di chiusura della sezione svizzera del progetto INTERREG RiCoNet si è svolto venerdì 20 gennaio a Riddes. Le project manager Cristina Saviozzi e Anne-Sophie Fioretto del partner principale svizzero, l'Istituto del turismo HES-SO, e Alessandra Faraudello dell'Università del Piemonte Orientale, [...]
Percorsi formativi per professionisti e amministratori/funzionari pubblici. Una cassetta degli attrezzi su rigenerazione territoriale e transfrontaliera
Percorsi formativi per professionisti e amministratori/funzionari pubblici. Una cassetta degli attrezzi su rigenerazione territoriale e transfrontaliera Prossima la partenza di due percorsi formativi, ad accesso gratuito, nati all'interno del Progetto Interreg Italia-Svizzera RiCoNET, e pensati espressamente per amministratori/funzionari pubblici, al fine di trasformare quanto emerso durante le diverse fasi [...]
I corsi di formazione RiCoNET
I corsi di formazione RiCoNET Il progetto RiCoNET prevede attività di formazione per garantire il trasferimento delle competenze e dei processi risultanti dal progetto a funzionari delle pubbliche amministrazioni e professionisti, artigiani e ordini professionali, attraverso un approccio transfrontaliero che metta in evidenza le buone pratiche attivate nei territori di [...]