1° workshop di progettazione partecipata
Il 24 settembre 2021, presso la “Salle de gymnastique” del Comune di Isérables, si è tenuto il primo appuntamento con la progettazione partecipata di RiCoNET, che ha visto al centro dei suoi lavori lo scambio e la condivisione di metodologie sulla rigenerazione territoriale urbana e il confronto transfrontaliero su best practice a livello di governance e pianificazione territoriale strategica.
Il primo evento pubblico transfrontaliero è stato inaugurato da Régis Monnet (Sindaco del Comune di Isérables), Christel Duc (Sindaco del Comune di Riddes) e Paolo Balzardi (Project officer del programma Interreg Italia – Svizzera). A seguire interventi di esperti e rappresentanti dei territori, italiani e svizzeri, che hanno messo a confronto esperienze e buone pratiche sui temi della rigenerazione territoriale e della governance del territorio.
La condivisione di idee, suggestioni e proposte ha permesso di delineare un quadro strategico in materia di rigenerazione, uso temporaneo e gestione dei beni comuni alla scala transfrontaliera, che in generale riguardano:
-Salvaguardia dell’identità territoriale dei contesti, sotto il profilo culturale, insediativo, sociale ed economico;
-Implementazione dei processi indirizzati alla governance intercomunale e multilivello;
-Sensibilizzazione e coinvolgimento dei portatori di interesse privati e delle comunità nei processi di rigenerazione urbana e territoriale;
-Riconversione, riqualificazione e riuso adattivo di edifici dismessi ed abbandonati, in chiave sostenibile;
-Incremento del livello attrattivo dei sistemi insediativi.