Atelier di esplorazione territoriale transfrontaliera, con gli studenti in Event Management (CH)

Il 14 aprile 2022, nell’ambito del progetto Interreg RiCoNET, si è tenuto l’atelier di esplorazione territoriale nei comuni svizzeri di Riddes e Isérables, organizzato dall’HES-SO Valais in collaborazione con SDT Service du développement territorial -Canton du Valais e i partner italiani, del Comune di Biella, dell’Università del Piemonte Orientale e di IUSEFOR.
La giornata ha visto la partecipazione degli studenti dell’opzione Event Management dell’Istituto del Turismo che, guidati dalle due responsabili svizzere del progetto Anne-Sophie Fioretto e Cristina Saviozzi, hanno visitato i luoghi e i siti da rigenerare. Gli studenti sono stati invitati a riflettere su un modello comune per la creazione e la pianificazione di eventi, in grado di portare benefici al territorio, promuovere la propria immagine e identità, stimolare e/o accelerare il processo di rigenerazione urbana per creare valore aggiunto e sviluppo economico.
Lo scopo è quello di fornire idee concrete per l’organizzazione di eventi che tengano conto delle finalità e degli obiettivi prioritari del progetto, garantendo il “rispetto” delle comunità in cui gli eventi possono essere organizzati.