Interreg › Forum › FORUM GOVERNANCE DELLA RIGENERAZIONE URBANA / GOUVERNANCE DE LA REGENERATION TERRITORIALE › Caso di rigenerazione urbana: le OGR di Torino
- AutorePost
In questo forum vi presentiamo alcuni casi studio virtuosi di recupero di edifici e spazi pubblici che abbiano trasformato il volto di una città o di un piccolo comune.
L’esempio di oggi sono le OGR-Officine Grandi Riparazioni di Torino.
Da ex stabilimento per la riparazione di treni e locomotive, le OGR sono divenute un centro dell’innovazione e un incubatore di startup grazie all’investimento privato (Fondazione CRT), che ha portato alla localizzazione di sale eventi e concerti, spazi espositivi, incubazione di start-up tech, di uno spazio per la ristorazione.OGR Torino, il maestoso complesso industriale di fine Ottocento nel cuore di Torino, è stato protagonista della crescita della città per circa un secolo. A seguito della chiusura, avvenuta nei primi anni 90, l’abbandono e il degrado portano a prevederne la demolizione, poi scongiurata. Nel 2013 la Fondazione CRT acquista l’edificio a forma di H di circa 20.000 mq e 16 m di altezza, gli uffici e le aree scoperte e, tramite la Società OGR-CRT, ne avvia la riqualificazione. Nel 2011 riapre alla cittadinanza ospitando ITALIA150, mostra evento che ha celebrato il centocinquantesimo anniversario dell’Unità di Italia. Una ristrutturazione imponente a partire dal 2013 ne permette la riapertura nel 2017.
Mille giorni di cantiere hanno restituito alla città il nuovo cuore pulsante della creatività, della cultura e dello spettacolo. Cento milioni di euro investiti dalla Fondazione CRT per la rinascita di OGR Torino, la “cattedrale” della storia industriale di Torino. Soluzioni ad alto contenuto tecnologico, sostenibilità ambientale, salvaguardia del valore storico, flessibilità degli spazi, accessibilità for all sono i principi ispiratori del grande intervento di ristrutturazione e recupero delle OGR: da ex Officine per la riparazione dei treni a nuove Officine della cultura contemporanea, dell’innovazione e dell’accelerazione d’impresa a vocazione internazionale.Per approfondimenti: https://ogrtorino.it
Immagine tratta da https://ogrtorino.itE tu, hai qualche esempio o buona pratica di rigenerazione urbana da segnalare?
Conosci qualche caso che abbia elementi in comune con OGR?
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.