Visualizzazione 0 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • MichelaMichela
      Amministratore del forum
      Post totali: 16

      Prosegue nel forum la rassegna di casi studio virtuosi di recupero di edifici e spazi pubblici che abbiano trasformato il volto di una città o di un piccolo comune.

      Oggi presentiamo KAAPELITEHDAS a Helsinki, Finlandia.
      KAAPELITEHDAS, in finlandese “fabbrica di cavi”, o più semplicemente KAAPELI, fu costruito come stabilimento produttivo alla fine degli altri ’30. La produzione di cavi lo ha occupato dal 1943 al 1987, con vari cambi di proprietà, tra cui anche NOKIA.
      Acquisito dalla Città di Helsinki, è stato convertito in un centro culturale molto attivo e importante, dove varie organizzazioni pubbliche e private hanno sede e possono organizzare piccoli e grandi eventi, concerti, mostre, fiere e festival. C’è spazio per botteghe e studi artistici, le cui entrate contribuiscono alla sostenibilità della struttura, oltre che spazi teatrali e per la danza, sale prove, un ristorante molto popolare, alcune stazioni radio.
      Tra l’altro, si sono insediati al KAAPELI il Museo Finlandese della Fotografia, il Museo del Teatro e il Hotel and Restaurant Museum.
      KAAPELI fa parte del network THE-Trans Europe Halles (http://www.teh.net), una rete europea di centri culturali nati dall’iniziativa di cittadini e artisti.

      Per approfondire: https://www.kaapelitehdas.fi/en


      Immagini tratte da https://www.kaapelitehdas.fi

      E tu, hai qualche esempio o buona pratica di rigenerazione urbana da segnalare?

       

Visualizzazione 0 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.