RiCoNET
Rimani aggiornato con le News del progetto
Rimani aggiornato con le News del progetto
L’evento finale di progetto
Si è svolto il 10 marzo 2023 a Stresa, nella prestigiosa cornice del Grand Hotel des Iles Borromées sul Lago Maggiore, l'evento finale di progetto. Qui i partner hanno ripercorso le principali tappe del progetto [...]
Conferenza stampa di presentazione dei risultati di progetto
Nell’ambito del progetto RiCoNET, il 7 febbraio 2023 si è svolta, presso la sede del Comune di Biella di Palazzo Oropa, la conferenza stampa di presentazione dei risultati di progetto, ovvero dell’indagine campionaria e del [...]
Dopo 27 mesi di lavoro, a Riddes l’evento di chiusura della sezione svizzera di RiCoNET
Dopo 27 mesi di lavoro, a Riddes l'evento di chiusura della sezione svizzera di RiCoNET Dopo 27 mesi di lavoro e scambio di esperienze, l'evento di chiusura della sezione svizzera del progetto INTERREG RiCoNet si [...]
Percorsi formativi per professionisti e amministratori/funzionari pubblici. Una cassetta degli attrezzi su rigenerazione territoriale e transfrontaliera
Percorsi formativi per professionisti e amministratori/funzionari pubblici. Una cassetta degli attrezzi su rigenerazione territoriale e transfrontaliera Prossima la partenza di due percorsi formativi, ad accesso gratuito, nati all'interno del Progetto Interreg Italia-Svizzera RiCoNET, e [...]
I corsi di formazione RiCoNET
I corsi di formazione RiCoNET Il progetto RiCoNET prevede attività di formazione per garantire il trasferimento delle competenze e dei processi risultanti dal progetto a funzionari delle pubbliche amministrazioni e professionisti, artigiani e ordini professionali, [...]
3° Workshop di progettazione partecipata
3° Workshop di progettazione partecipata Il 20 maggio 2022, in presenza presso il Palazzo Gromo Losa a Biella e trasmesso in diretta streaming, si è svolto l’evento del progetto RiCoNET dal titolo “Rigenerazione [...]